top of page

METAVERSO

  • Immagine del redattore: Coffee Talks
    Coffee Talks
  • 10 gen 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Parliamo del Metaverso!

Ma cos’ è?

Il Metaverso è la nuova generazione di Internet, che ha lo scopo di trasformare le esperienze online che viviamo ogni giorno, in spazi digitali interconnessi e coinvolgenti, dove è possibile interagire con gli altri, indipendentemente da dove ci si trovi fisicamente.


Il Metaverso viene considerato il successore dell’internet mobile (che appartiene alla categoria del Web 2.0) e apre le porte della nuova era del Web 3.0 (dove ri troviamo altri strumenti innovativi come l’AI, le crypto, la blockchain…).


Il Metaverso si differisce all’jnternet in 2D a cui siamo abituati oggi perchè rappresenterà una esperienza immersiva: nel Metaverso siamo in grado di sentirci presenti come se fossimo proprio lì con le persone, un nuovo modo di vivere momenti insieme, più naturale e vivido. Non si tratta di passare più tempo con i device ma di trasformare il tempo che vi passiamo in tempo di qualità.

Se parliamo con una persona attraverso la videochiamata sicuramente è più coinvolgente ed appagante della “semplice” chiamata vocale, ma nel Metaverso sarà possibile parlare come se la persona fosse lì davanti a noi, vedere le espressioni, interagire virtualmente… Questo modo di interagire viene chiamato #compresenza proprio perché se ne avvertirà la “presenza” e il device non sarà più, quindi, un mero strumento comunicativo.

Si sarà “dentro” un mondo nuovo e non un mero spettatore.


Per gli appassionati gaming, un assaggio di co-presenza è sicuramente quello vissuto attraverso giochi online come Minecraft. Ma c’è di più.

Al momento s’interagisce col mondo virtuale attraverso diverse applicazioni o siti web. Nel Metaverso, si navigherà e comunicherà in spazi digitali interconnessi, accessibili da diversi punti differenti.


Un’altra differenza sostanziale del Metaverso con l’internet che conosciamo noi è che ognuno di noi può “costruirlo” a modo suo, come più desidera. Il Metaverso è decentralizzato, libero: l’unico limite è la propria fantasia.

E proprio per questo è un bacino di nuove opportunità: ci si può creare nuovi lavori, o fare il “solito lavoro” in maniera differente, c’è molto spazio per i creator e non ci sono barriere dettate dalla scarsa inclusività. Ognuno può essere quello che vuole.

Nel Metaverso si possono

abilitare nuove opportunità di business e aumentare l'accesso alla formazione e alle esperienze educative.
Se il Metaverso cresce alla stessa velocità di Internet, potrebbe aggiungere circa 3 trilioni di dollari all'economia globale nel prossimo decennio attraverso annunci, beni e servizi. [Meta]

Anche se per lo più è un mondo in divenire che si stima diventi a pieno regime entro il 2030, e che siano solo certe categorie in grado di sfruttarlo (pensiamo ai concerti, ai fashion show, alle mostre d’arte…) L’interesse verso queste nuove opportunità va via via crescendo e intensificandosi, proprio in virtù delle infinite possibilità che può offrire.


Per ciò che riguarda il marketing e la vendita possiamo notare che oggi viviamo la pubblicità, la vendita come una via di mezzo tra noi e un oggetto o un’esperienza, spesso qualcosa di fastidioso che interrompe un’esperienza che stiamo vivendo (es. pubblicità mentre stiamo guardando un film o un video), facendoci perdere il focus. Nel Metaverso l’ADV sarà perfettamente integrato negli spazi virtuali, in grado di coinvolgere attraverso la narrazione che non ci allontana dall’esperienza ma ne diventa parte.


Naturalmente, la scelta del consumatore e la privacy devono essere in prima linea nella costruzione di un Metaverso sicuro e responsabile sia per i consumatori che per i marchi. Come nel mondo attuale, il marketing ha bisogno di dati, informazioni. Con l'evolversi del Metaverso, anche i controlli dovranno essere adeguati ad assicurare il rispetto della privacy di tutti, agli standard che desideriamo.




Comments


  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Pinterest - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 07.03.2001

bottom of page