CREARE UNA PRESENTAZIONE EFFICIENTE
- Coffee Talks
- 11 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 ago 2021
PARTE 2/3

In termini generali, le presentazioni devono essere ragionevolmente d’impatto e far passare il messaggio che vogliamo.
E per far si che questo accada, non solo deve essere ben strutturata ma dobbiamo essere preparati noi sull’argomento.
Non è facile parlare in pubblico, neanche per i manager più esperti: sottoporsi allo scrutinio degli altri è uno stress che molti eviterebbero ben volentieri. Ma non è sempre possibile. In questi casi è meglio esercitarsi, da soli o con una persona amica, meglio ancora se non estranea agli argomenti che andremo a trattare.
Possiamo fare un respiro profondo prima d’iniziare, bere un sorso d’acqua o cercare uno sguardo amico nel pubblico, ma se riusciamo a provare il nostro discorso prima dell’ esposizione “ufficiale” è sempre un’ottima strategia. Non solo ci aiuta a prevedere domande incomode che potrebbero essere sollevate e ci permette di affrontare al meglio punti importanti, ma ci fornisce un’idea del tempo che impieghiamo, che deve essere sempre un po’ contenuto. Una presentazione che raggiunge l’ora è già buona, al limite dell’attenzione.
Se nonostante la brevità dei passaggi e la focalizzazione solo sui punti più salienti (senza tagliare informazioni importanti, però!) la tempistica non è comunque a nostro favore, possiamo provare a spezzettare l’incontro in più riprese, o, meglio ancora, in più giornate oppure esporre solo una rapida overview e fornire al nostro pubblico schemini e allegati da visionare da soli in un secondo momento (anche se non ci assicuro che questo accadrà mai).
Non solo noi stessi e la nostra presentazione deve essere al top, ma anche la stanza in cui effettueremo l’esposizione dovrebbe essere verificata prima, se possibile: che tipo di presa ci sono? E’ già presente un pc? Quali formati supporta? Il microfono funziona? E' disponibile un puntatore?
E’ sempre meglio verificare le attrezzature e avere con sè un duplicato dei file su USB (o addirittura, portarsi appresso anche il proprio computer), soprattutto se non è possibile accedere prima alla sede.
Comments